logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
Contatti
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
News
Home News
IMG_0487

E’ partita la Terza Edizione del Molise Contamination Lab

È ufficialmente partita la terza edizione del Molise Contamination Lab! Quest’anno, oltre a fornire a studenti e giovani creativi l’opportunità di sviluppare le proprie idee imprenditoriali, presentiamo una novità significativa: i partecipanti beneficeranno di un’area tecnologica che li guiderà passo dopo passo nello studio di fattibilità tecnica dei loro progetti e poi nello sviluppo dell’idea di business.

Read More
0 Views
14 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
ce1680ac-488b-4eda-bf59-2278bf6a1901

Università Svelate e Open Day UniMol2025: il Molise Contamination Lab apre le sue porte agli studenti delle scuole superiori

Il 20 marzo 2025 si è svolta la seconda edizione di Università Svelate, la Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca. L’iniziativa ha coinvolto atenei di tutta Italia in una giornata di apertura alla cittadinanza, con lo scopo di rafforzare il legame tra università e territori, valorizzare la formazione accademica come bene comune e condividere con la comunità le opportunità offerte dal sistema universitario italiano.

Per l’edizione 2025, UniMol ha scelto di porre al centro della giornata le Scuole Superiori e il Territorio, aprendo le sue sedi a studenti, famiglie e amministratori locali. È stata anche l’occasione per un confronto tra Ateneo, Istituzioni, Enti territoriali, ordini professionali e società civile, volto a riflettere sull’impatto territoriale generato dall’università e sulle prospettive future che possono essere costruite attraverso la collaborazione tra università e comunità.

Read More
0 Views
14 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
StartUp Ignition

Il Molise CLab tra i casi di Terza Missione

Il Molise Contamination Lab è stato inserito tra i casi di Terza Missione dell’Università del Molise per il periodo 2020-2024. Un riconoscimento importante che attesta l’impatto del progetto nell’ambito della formazione, dell’innovazione e del trasferimento di conoscenze tra il mondo accademico e il tessuto produttivo locale.

Read More
0 Views
18 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
Immagine per Call4Applications

Al via la Call 4 Application per la terza edizione dello Start-Up Program

È ufficialmente aperta la Call 4 Application per la terza edizione dello Start-Up Program del Molise CLab! Un’opportunità imperdibile per trasformare le proprie idee in progetti di successo. Le candidature sono aperte fino al 6 marzo 2025.

Non perdere questa occasione!
Invia la tua candidatura qui: III edizione – Applications Molise CLab

PDF del bando

Read More
0 Views
17 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
{“eId”:”454476473376580″,”CameraPosition”:1}

Premio Nazionale per l’Innovazione 2024: l’esperienza raccontata da Alessandro Palladino, CEO di Study With Method.

Corre d’obbligo una premessa: probabilmente nessuno di quanti hanno partecipato a questa competizione, magari quando l’idea ancora non prendeva forma, ha mai pensato di realizzare un’impresa. Parafrasando l’incipit di un famoso film: in principio fu la passione, perché di quella si tratta!

Read More
0 Views
66 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
IMG_0546 2

La Valutazione dei Progetti Europei: Un Confronto Interattivo tra Esperti e Comunità Accademica

Il 28 novembre 2024, il Molise Contamination Lab ha ospitato nell’Hub CLab dell’Università degli Studi del Molise un incontro formativo sulla valutazione dei progetti europei, condotto da Francesca D’Esposito, primo tecnologo del CNR e valutatrice di progetti europei. L’evento, compreso tra i Seminari della filiera economica aziendale, ha offerto un’occasione utile per esplorare i processi di analisi e giudizio che regolano i finanziamenti comunitari.

Read More
0 Views
74 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
IMG_0190

Molise Contamination Lab x SUSEF: le competenze umanistiche al servizio dell’imprenditoria.

Il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’Università degli
Studi del Molise è stato protagonista il 16 e 17 ottobre delle Giornate di Orientamento
Professionale: una due giorni dedicata alle laureate e ai laureati in materie
umanistiche.

Read More
0 Views
66 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
IMG_0435

Al Molise Contamination Lab Innovazione e Tecnologia raccontati da Ferdinando La Posta

Venerdì 15 novembre, l’aula Aratro dell’Università degli Studi del Molise ha ospitato un interessante evento che ha messo al centro l’innovazione, la tecnologia e il ruolo cruciale della Ricerca e Sviluppo (R&S) per le imprese. Il seminario dal titolo “Innovation & Tech”, condotto da Ferdinando La Posta.

Read More
0 Views
66 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
576177ab-af4c-48bf-b26b-2d5d1b7fadf7

“Il Cultural Management” tra gestione e promozione. Parola a Salvino A. Salvaggio

Grazie all’impegno e alla candidatura presentata da Sviluppo Italia Molise S.p.A., l’Agenzia di sviluppo regionale della Regione Molise, 110 Laude, startup innovativa attiva nel settore fintech e spin-off dell’Università degli Studi del Molise, è stata la prima startup molisana a raggiungere le semifinali del prestigioso “Startup Marathon Digital Day”.

Read More
0 Views
59 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
startup-molisana-110-Laude

La startup molisana 110 Laude alle semifinali dello “Startup Marathon Digital Day”.

Grazie all’impegno e alla candidatura presentata da Sviluppo Italia Molise S.p.A., l’Agenzia di sviluppo regionale della Regione Molise, 110 Laude, startup innovativa attiva nel settore fintech e spin-off dell’Università degli Studi del Molise, è stata la prima startup molisana a raggiungere le semifinali del prestigioso “Startup Marathon Digital Day”.

Read More
0 Views
67 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Il Molise Contamination Lab è un progetto finanziato dalla Regione Molise con fondi FSC, attuato da Sviluppo Italia Molise S.p.a. in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise – Delibera del CIPESS n. 20 del 29 aprile 2021

logo-regione-molise
logo-unimol
sviluppo-molise-logo-fb
FSC
logotype

Il Molise Contamination Lab è un laboratorio multidisciplinare per lo sviluppo di progetti d’innovazione dell’Università del Molise

Fa-facebook-fFa-linkedin-inFa-instagram
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Indirizzo

Via Don Giuseppe Mucciardi, 5
86020 Campochiaro CB

Indirizzo

Via Francesco de Sanctis, Campobasso
(get location)

Email

mclab@unimol.it

Articoli recenti

Saluti del rettore Unimol

15 Gennaio, 2024

Molise Contamination Lab: uno strumento nuovo per puntare sui talenti, sull’innovazione e sulle start up

Gennaio 2024

Il Molise Contamination Lab: il futuro dell’innovazione regionale

Gennaio 2024

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi notizie e aggiornamenti dal pianeta C-Lab