logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
Contatti
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
Author: Redazione C-Lab
Home Redazione C-Lab Page 2
Career day CLab

Il Molise Clab al Career Day: un ponte tra giovani ed imprenditorialità

Il 30 maggio 2024 il Molise Contamination Lab ha avuto l’occasione di prendere parte al Career Day tenutosi presso il PalaUnimol di Campobasso.

Read More
0 Views
41 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
piccoli-innovatori-molise-clab-scuole

Piccoli Innovatori al Molise Contamination Lab: l’Evento Finale del Progetto Sp.e.s. celebra la creatività degli studenti nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Nei locali del Molise Contamination Lab di Campochiaro, si è concluso un importante evento che ha visto giovani menti creative del Molise unirsi per promuovere la sostenibilità globale. L’evento finale del progetto Sp.e.s. (Spazi di Educazione e Socialità), svoltosi dal 7 al 9 maggio 2024, ha riunito i gruppi vincitori dei vari Hack/Mab tenuti nel corso dell’anno scolastico.

Read More
0 Views
69 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
27032024-DSC02600

Molise Contamination Lab: grande successo per l’Evento Finale della II Edizione

Nella sede di Sviluppo Italia Molise si è svolto l’evento conclusivo della II Edizione del Molise Contamination Lab, l’iniziativa finanziata dalla Regione Molise e realizzata dall’Università degli Studi del Molise, in collaborazione con Sviluppo Italia Molise S.p.a.

Read More
0 Views
51 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
27032024-DSC02727

Il Team A.I.Wear Tools si aggiudica la II Edizione dello Startup Program

Il team composto da Michele Vanitore, Rossella VItarelli, Giovanni Maurizio e Luisa Palermo è risultato vincitore della seconda edizione del Molise Contamination Lab, a seguito della votazione espressa dalla giuria qualificata.

Read More
0 Views
50 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
27032024-DSC02763

Il Team “Il Fornaio 24/7” si aggiudica il premio Audience Choice della II Edizione dello Startup Program

Il team composto da Rocco Di Mambro, Mariapaola Spina, Eleonora Silvestri e Aniello Scafetta è risultato vincitore del premio Audience Choice della seconda edizione del Molise Contamination Lab, a seguito della votazione espressa dal pubblico presente in sala.

Read More
0 Views
64 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
IMG_4566

TRIBUYLD, EYEWEAR TOOLS: gli altri due team in sfida al final pitch!

Continua la presentazione dei veri protagonisti del Molise Contamination Lab, ovvero i team che stanno partecipando a questa edizione. Con piacere descriviamo gli ultimi due e le loro rispettive idee, nate durante la Seconda Edizione dello Startup Program, il programma che si propone di far realizzare ai partecipanti progetti innovativi.

Read More
0 Views
61 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
431199053_369522405910134_2964453590897912976_n

Il 27 marzo a Campochiaro l’evento conclusivo della II edizione del Molise Contamination Lab

Cinque team, tre mesi di formazione con autorevoli docenti ed eventi, che hanno visto venti tra studenti, studentesse ed aspiranti imprenditori ed imprenditrici prendere parte allo Startup Program durante il quale hanno allenato la mente alla contaminazione e appreso come sviluppare un’idea imprenditoriale innovativa.

Read More
0 Views
50 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
IMG_4718

Luca Cattoi allo Startup Program del Molise Contamination Lab: “Dal Marketing al mondo Tech”

Nelle ultime settimane, Luca Cattoi ha portato la sua esperienza straordinaria come ospite e docente allo Startup Program del Molise Contamination Lab. Durante il programma, ha condiviso preziosi insights sul Marketing e Tech, confermando la sua reputazione di pioniere e riferimento nel mondo imprenditoriale.

Read More
0 Views
51 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
IMG_4563

S.W.M., CSMART, Il Fornaio 24/7: i primi tre team del Pianeta CLab!

Presentiamo i veri protagonisti del Molise Contamination Lab, ovvero i team che stanno partecipando a questa edizione. Con piacere descriviamo i primi tre team e le loro rispettive idee nate durante la Seconda Edizione dello Startup Program del Molise Contamination Lab

Read More
0 Views
51 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
IMG_4771

Riccardo Panzetta racconta DAGOSPIA in un appassionato FIRESIDE CHAT

Il Molise Contamination Lab ha avuto il piacere di ospitare il Vice Direttore di Dagospia, Riccardo Panzetta, in un interessantissimo incontro, tenutosi lo scorso 24 febbraio presso la sede di Sviluppo Italia Molise a Campochiaro.

Read More
0 Views
47 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Il Molise Contamination Lab è un progetto finanziato dalla Regione Molise con fondi FSC, attuato da Sviluppo Italia Molise S.p.a. in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise – Delibera del CIPESS n. 20 del 29 aprile 2021

logo-regione-molise
logo-unimol
sviluppo-molise-logo-fb
FSC
logotype

Il Molise Contamination Lab è un laboratorio multidisciplinare per lo sviluppo di progetti d’innovazione dell’Università del Molise

Fa-facebook-fFa-linkedin-inFa-instagram
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Indirizzo

Via Don Giuseppe Mucciardi, 5
86020 Campochiaro CB

Indirizzo

Via Francesco de Sanctis, Campobasso
(get location)

Email

mclab@unimol.it

Articoli recenti

Saluti del rettore Unimol

15 Gennaio, 2024

Molise Contamination Lab: uno strumento nuovo per puntare sui talenti, sull’innovazione e sulle start up

Gennaio 2024

Il Molise Contamination Lab: il futuro dell’innovazione regionale

Gennaio 2024

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi notizie e aggiornamenti dal pianeta C-Lab