Il Molise Clab al Career Day: un ponte tra giovani ed imprenditorialità
Il 30 maggio 2024 il Molise Contamination Lab ha avuto l’occasione di prendere parte al Career Day tenutosi presso il PalaUnimol di Campobasso.
Nei locali del Molise Contamination Lab di Campochiaro, si è concluso un importante evento che ha visto giovani menti creative del Molise unirsi per promuovere la sostenibilità globale. L’evento finale del progetto Sp.e.s. (Spazi di Educazione e Socialità), svoltosi dal 7 al 9 maggio 2024, ha riunito i gruppi vincitori dei vari Hack/Mab tenuti nel corso dell’anno scolastico.
Nella sede di Sviluppo Italia Molise si è svolto l’evento conclusivo della II Edizione del Molise Contamination Lab, l’iniziativa finanziata dalla Regione Molise e realizzata dall’Università degli Studi del Molise, in collaborazione con Sviluppo Italia Molise S.p.a.
Il team composto da Michele Vanitore, Rossella VItarelli, Giovanni Maurizio e Luisa Palermo è risultato vincitore della seconda edizione del Molise Contamination Lab, a seguito della votazione espressa dalla giuria qualificata.
Il team composto da Rocco Di Mambro, Mariapaola Spina, Eleonora Silvestri e Aniello Scafetta è risultato vincitore del premio Audience Choice della seconda edizione del Molise Contamination Lab, a seguito della votazione espressa dal pubblico presente in sala.
Continua la presentazione dei veri protagonisti del Molise Contamination Lab, ovvero i team che stanno partecipando a questa edizione. Con piacere descriviamo gli ultimi due e le loro rispettive idee, nate durante la Seconda Edizione dello Startup Program, il programma che si propone di far realizzare ai partecipanti progetti innovativi.
Cinque team, tre mesi di formazione con autorevoli docenti ed eventi, che hanno visto venti tra studenti, studentesse ed aspiranti imprenditori ed imprenditrici prendere parte allo Startup Program durante il quale hanno allenato la mente alla contaminazione e appreso come sviluppare un’idea imprenditoriale innovativa.
Nelle ultime settimane, Luca Cattoi ha portato la sua esperienza straordinaria come ospite e docente allo Startup Program del Molise Contamination Lab. Durante il programma, ha condiviso preziosi insights sul Marketing e Tech, confermando la sua reputazione di pioniere e riferimento nel mondo imprenditoriale.
Presentiamo i veri protagonisti del Molise Contamination Lab, ovvero i team che stanno partecipando a questa edizione. Con piacere descriviamo i primi tre team e le loro rispettive idee nate durante la Seconda Edizione dello Startup Program del Molise Contamination Lab
Il Molise Contamination Lab ha avuto il piacere di ospitare il Vice Direttore di Dagospia, Riccardo Panzetta, in un interessantissimo incontro, tenutosi lo scorso 24 febbraio presso la sede di Sviluppo Italia Molise a Campochiaro.