logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
Contatti
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
GreenNutrition
Home Portfolio GreenNutrition

GreenNutrition

Edizione

Prima edizione

Management:

CEO Marco Ramacieri
CFO Andrea Latessa
COO Federica Cicchiello
CIO Sara Molinaro
CMO Simone Ciocca

Obiettivo

Alimentazione personalizzata in base alle vostre esigenze e ai vostri gusti, cibi sani e rispettosi del nostro Pianeta

Categoria

Green

Il progetto

Alimentazione personalizzata in base alle vostre esigenze e ai vostri gusti, cibi sani e rispettosi del nostro Pianeta e di chi lavora per portarli sulle nostre tavole e un gruppo di professionisti pronti a disegnare tutto questo su misura per voi.
Tutto in un’unica app. Questa è GreeNutrition.

Bisogno da soddisfare:

GreeNutrition vuole affermare un nuovo modo di intendere la vostra dieta, tramite un servizio rivolto a tutti e in grado di coniugare le singole esigenze alimentari in base ai diversi stili di vita. Il tutto tramite prodotti sostenibili e certificati, per fare del bene non solo al nostro corpo ma anche al nostro Pianeta.

Mercato:

Con un giro d’affari da circa 1,3 miliardi di dollari nel 2022 e una crescita stimata del 17,6% annuo fino al 20301, quello delle app dedicate al fitness, al benessere e all’alimentazione è uno dei settori maggiormente in crescita sugli store digitali. Solo in Italia, il Serviceable & Obtainable Market è superiore al milione e mezzo di clienti2.

Modello di business:

Il modello di business è quello del pay per use, basato su una Subscription di durata mensile. Al prezzo di € 11,99 i clienti avranno accesso a tutti i servizi offerti dalla nostra app.
Il download dell’app avverrà dagli store digitali Apple Store e Google Play.

Strategia di marketing:

Campagne social (Instagram e TikTok) mediante post sponsorizzati e partership con influencers e content creators.
Landing page online con una campagna di sponsorizzazione dedicata tramite google ads.

SHARE ARTICLE
WhatsappFacebookLinkedin
app mobile wallet

PREV

NEXT

Related Projects

Italian Roots Molise

Team I Edizione

GreenNutrition

Team I Edizione

My Health

Team I Edizione

Il Molise Contamination Lab è un progetto finanziato dalla Regione Molise con fondi FSC, attuato da Sviluppo Italia Molise S.p.a. in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise – Delibera del CIPESS n. 20 del 29 aprile 2021

logo-regione-molise
logo-unimol
sviluppo-molise-logo-fb
FSC
logotype

Il Molise Contamination Lab è un laboratorio multidisciplinare per lo sviluppo di progetti d’innovazione dell’Università del Molise

Fa-facebook-fFa-linkedin-inFa-instagram
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Indirizzo

Via Don Giuseppe Mucciardi, 5
86020 Campochiaro CB

Indirizzo

Via Francesco de Sanctis, Campobasso
(get location)

Email

mclab@unimol.it

Articoli recenti

Saluti del rettore Unimol

15 Gennaio, 2024

Molise Contamination Lab: uno strumento nuovo per puntare sui talenti, sull’innovazione e sulle start up

Gennaio 2024

Il Molise Contamination Lab: il futuro dell’innovazione regionale

Gennaio 2024

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi notizie e aggiornamenti dal pianeta C-Lab