logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
Contatti
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
Italian Roots Molise
Home Portfolio Italian Roots Molise

Italian Roots Molise

Edizione

Prima Edizione

Team

Obiettivo

Far riscoprire il Molise a coloro che hanno le radici molisane.

Categoria

Valorizzazione del territorio

Missione aziendale

Far riscoprire il Molise a coloro che hanno le radici molisane.

Attività

IRM è un’idea di valorizzazione del territorio molisano attraverso un particolare tipo di turismo: quello delle radici. Grazie a una piattaforma i discendenti degli emigrati molisani residenti all’estero possono acquistare pacchetti turistici-esperienziali, riscoprendo il patrimonio storico, culturale, sociale, paesaggistico, enogastronomico della terra dei loro antenati. La Start Up funge da intermediaria nel processo di creazione ed erogazione dei servizi turistici, adattando la propria creatività e professionalità.

Bisogno da soddisfare

Il Team di IRM ha studiato il mercato e l’ambiente di riferimento, ed ha notato la problematica inerente alla mancanza di un punto di riferimento che si occupi di esperienze turistiche di questa tipologia di clienti nel contesto territoriale di riferimento. Si propone, pertanto, come fulcro per questa particolare tipologia di turismo, con tutti i vantaggi ad esso connessi.

Servizio

L’offerta commerciale si articola in specifici percorsi/pacchetti turistici ed esperienziali nel territorio molisano. Essi sono affidati per la formulazione alle aziende terze partner (agenzie viaggi, tour operator, ricettività) sulla base della richiesta del singolo cliente. I pacchetti sono formulati seguendo determinati range di costo, ponendo a tutti la possibilità di accesso sulla base della teoria di ottimizzazione delle fasce di utenza accoglibile. Insieme ai pacchetti è offerto un supporto in ogni fase dell’esperienza, sia in loco (tramite i nostri partner sul territorio) che in digitale tramite le recenti tecnologie (A.I.). Sono offerte ai clienti tutte le garanzie e le tutele legali e di assicurazione necessarie alla fruizione libera e sicura di tutte le esperienze proposte. Tramite l’App è possibile tracciare il proprio viaggio e tutto ciò che ne deriva, in ogni momento.

Modello di business

Italian Roots Molise offre pacchetti turistici personalizzati per aiutare le persone a riscoprire le proprie origini. I pacchetti sono suddivisi in base al livello di servizio: base, medio e plus, con costi rispettivamente di 2.000€, 5.000€ e 10.000€. La startup guadagna una commissione sul prezzo di ciascun pacchetto, pari al 25% per il pacchetto base, al 20% per il pacchetto medio e al 15% per il pacchetto plus. Ogni pacchetto include una ricerca genealogica e un soggiorno personalizzato con diverse attività e visite guidate, con livelli di servizio e durata crescenti a seconda del pacchetto scelto.

Mercato

Il turismo nel Molise sta crescendo rapidamente, con un aumento previsto delle presenze e degli arrivi nel 2023. Si prevede un aumento del 13,4% nelle presenze (548.000 visitatori) e del 14,3% negli arrivi (182.000 persone). La spesa turistica dovrebbe aumentare del 27,2%, raggiungendo i 117 milioni di euro. Questi dati positivi indicano un crescente interesse per il Molise come meta turistica e un potenziale di sviluppo per il settore nel territorio (Fonte: Demoskopika).

Strategia di marketing/commercializzazione

Attraverso la segmentazione della clientela vengono adottati canali digitali differenti (Facebook, Instagram, TikTok, ecc.) per raggiungere il cliente.

Vantaggio competitivo

Il vantaggio competitivo si fonda sulle seguenti competenze-chiave: unicità dei pacchetti personalizzati; ricerca genealogica personalizzata; utilizzo delle moderne tecnologie di A.I. (software Dynamics 365)

SHARE ARTICLE
WhatsappFacebookLinkedin
app mobile wallet

PREV

NEXT

Related Projects

Italian Roots Molise

Team I Edizione

GreenNutrition

Team I Edizione

My Health

Team I Edizione

Il Molise Contamination Lab è un progetto finanziato dalla Regione Molise con fondi FSC, attuato da Sviluppo Italia Molise S.p.a. in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise – Delibera del CIPESS n. 20 del 29 aprile 2021

logo-regione-molise
logo-unimol
sviluppo-molise-logo-fb
FSC
logotype

Il Molise Contamination Lab è un laboratorio multidisciplinare per lo sviluppo di progetti d’innovazione dell’Università del Molise

Fa-facebook-fFa-linkedin-inFa-instagram
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Indirizzo

Via Don Giuseppe Mucciardi, 5
86020 Campochiaro CB

Indirizzo

Via Francesco de Sanctis, Campobasso
(get location)

Email

mclab@unimol.it

Articoli recenti

Saluti del rettore Unimol

15 Gennaio, 2024

Molise Contamination Lab: uno strumento nuovo per puntare sui talenti, sull’innovazione e sulle start up

Gennaio 2024

Il Molise Contamination Lab: il futuro dell’innovazione regionale

Gennaio 2024

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi notizie e aggiornamenti dal pianeta C-Lab