logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
Contatti
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
Author: Redazione C-Lab
Home Redazione C-Lab Page 4
Gianluca D'Ottavio

Gianluca D’Ottavio: Il primo Startupper del Pianeta C-Lab.

In questo articolo, ci immergeremo nei dettagli di due incontri fondamentali dello Startup Program insieme al professore Gianluca D’Ottavio incentrati sull’Analisi di Mercato e il Marketing Strategico.

Read More
0 Views
51 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
IMG_4563

Il primo gruppo di Esplorazione del Pianeta C-Lab: Sara, Marilena e Gabriele.

Lo Startup Program ha raggiunto un momento cruciale con le recenti lezioni 2, 3 e 4, offrendo ai partecipanti un’esperienza formativa intensiva, arricchente e profondamente coinvolgente.

Read More
0 Views
49 Likes
WhatsappFacebookLinkedin

Fabio De Luca: Il primo uomo del Pianeta CLab.

La Regione Molise, in collaborazione con l’Università del Molise e Sviluppo Italia Molise, ha indetto la selezione per l’ammissione alla seconda edizione dello Startup program ‘Molise Contamination Lab’, un percorso di accompagnamento e formazione alla cultura d’impresa e all’imprenditorialità della durata di 12 settimane.

Read More
0 Views
62 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
StartUp Ignition

La consulenza finanziaria con l’AI di Viridian vince il premio Start Cup Molise

Mercoledì 14 giugno 2023, nell’Auditorium del Palazzo Ex GIL di Campobasso (CB), si è tenuto l’evento finale della prima edizione del Molise Contamination Lab “Giovani e Imprenditorialità”: Final Pitch Day.
Un’iniziativa particolarmente significativa che ha messo in evidenza creatività,conoscenze, competenze e imprenditorialità, di studentesse e studenti che, in team, hanno partecipato allo Startup Program, avendo l’opportunità di mettersi alla prova e di raccontare e illustrare le loro idee innovative, le loro attività e risultati a tutti gli attori dell’ecosistema molisano: università, imprese, pubblica amministrazione e cittadini.

Read More
0 Views
57 Likes
WhatsappFacebookLinkedin
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Il Molise Contamination Lab è un progetto finanziato dalla Regione Molise con fondi FSC, attuato da Sviluppo Italia Molise S.p.a. in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise – Delibera del CIPESS n. 20 del 29 aprile 2021

logo-regione-molise
logo-unimol
sviluppo-molise-logo-fb
FSC
logotype

Il Molise Contamination Lab è un laboratorio multidisciplinare per lo sviluppo di progetti d’innovazione dell’Università del Molise

Fa-facebook-fFa-linkedin-inFa-instagram
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Indirizzo

Via Don Giuseppe Mucciardi, 5
86020 Campochiaro CB

Indirizzo

Via Francesco de Sanctis, Campobasso
(get location)

Email

mclab@unimol.it

Articoli recenti

Saluti del rettore Unimol

15 Gennaio, 2024

Molise Contamination Lab: uno strumento nuovo per puntare sui talenti, sull’innovazione e sulle start up

Gennaio 2024

Il Molise Contamination Lab: il futuro dell’innovazione regionale

Gennaio 2024

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi notizie e aggiornamenti dal pianeta C-Lab