È ufficialmente partita la terza edizione del Molise Contamination Lab! Quest’anno, oltre a fornire a studenti e giovani creativi l’opportunità di sviluppare le proprie idee imprenditoriali, presentiamo una novità significativa: i partecipanti beneficeranno di un’area tecnologica che li guiderà passo dopo passo nello studio di fattibilità tecnica dei loro progetti e poi nello sviluppo dell’idea di business.
Il programma si articolerà in due fasi principali. La prima fase è dedicata al knowledge transfer, dove i partecipanti acquisiranno competenze specifiche necessarie per dare vita alle loro idee. Attraverso workshop interattivi e seminari, esploreranno tematiche legate all’innovazione, alla gestione d’impresa e alle tecnologie emergenti.
La seconda fase si focalizzerà sul team working: con il supporto di tutor esperti i Clabber tradurranno le conoscenze apprese in progetti concreti.
Ancora una volta il il MoliseCLab evidenzia suo ruolo di ponte tra università e territorio, promuovendo l’innovazione e la cultura imprenditoriale, contribuendo alla creazione di un ambiente fertile per la nascita di nuove realtà imprenditoriali che possono fare la differenza.
Restate sintonizzati per gli aggiornamenti e le novità sui risultati di questa avventura!