logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
Contatti
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
Viridian
Home Portfolio Viridian

Viridian

Edizione

Prima Edizione

Team

Aldo Manco
Federica CiccaglioneCarmine di FlorioZaira Papili
Nicola Caccavelli

Obiettivo

Aiutare le piccole e medie imprese(PMI) a crescere e raggiungere i propri obiettivi fornendoloro l’accesso ad un consulente finanziario virtuale sempre a disposizione.

Categoria

Economy

Missione aziendale

Aiutare le piccole e medie imprese(PMI) a crescere e raggiungere i propri obiettivi fornendoloro l’accesso ad un consulente finanziario virtuale sempre a disposizione.

Attività

Viridian è una start up innovativa che si pone come obiettivo quello di aiutare le PMI a gestire leproprie finanze in maniera facile e intuitiva, così da prendere decisioni consapevoli in ambitofinanziario, risparmiare tempo e denaro ed aumentare la competitività della propria azienda.

Bisogno da soddisfare

Le PMI,spesso, non hanno le competenze interne, il tempo o le risorse per gestire efficacemente le propriefinanze o per assumere un consulente finanziario a tempo pieno; inoltre, sono quelle che affrontano lemaggiori difficoltà e barriere nel processo di accesso al credito.
Di conseguenza, questo può condurre a decisioni finanziarie errate che possono compromettere la loroattività e aumentare il rischio di fallimento.

Prodotto/Servizio

Viridian è una piattaforma che, attraverso l’intelligenza artificiale generativa, analizza i bilanci aziendali erealizza un’analisi qualitativa, permettendo alle PMI di ottenere una consulenza finanziaria chiara estrategie concrete per il successo.
La piattaforma si propone di guidare l’imprenditore nelle sceltefinanziarie di carattere strategico volte alla crescita dell’impresa.

Modello di Business

Il business model prevede due principali revenue streams:
● Vendita di un abbonamento annuale(quota 125€ mensili IVA inclusa)
● Vendita di licenze per l’utilizzo del software

Mercato

Il nostro mercato di riferimento è quello della Financial Accounting Outsourcing(FAO), che si stimaraggiungerà in Europa un valore di 921 milioni di euro entro il 2025.( Fonte: ReportLinker)
Il target market sono le PMI italiane che hanno difficoltà a gestire le proprie finanze, in particolare cifocalizziamo su quelle che già utilizzano servizi di cloud computing per finanza e contabilità.

Strategia di marketing/commercializzazione

La campagna marketing ha come obiettivi l’acquisizione di nuovi utenti, la costruzione del brand e lariduzione del costo di acquisizione dei clienti(CAC).
I principali canali utilizzati sono:
● Piattaforma web e applicazione mobile
● Campagna di marketing online(social media, email e content marketing)

SHARE ARTICLE
WhatsappFacebookLinkedin
economia spese transazioni

PREV

NEXT

Related Projects

Italian Roots Molise

Team I Edizione

GreenNutrition

Team I Edizione

My Health

Team I Edizione

Il Molise Contamination Lab è un progetto finanziato dalla Regione Molise con fondi FSC, attuato da Sviluppo Italia Molise S.p.a. in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise – Delibera del CIPESS n. 20 del 29 aprile 2021

logo-regione-molise
logo-unimol
sviluppo-molise-logo-fb
FSC
logotype

Il Molise Contamination Lab è un laboratorio multidisciplinare per lo sviluppo di progetti d’innovazione dell’Università del Molise

Fa-facebook-fFa-linkedin-inFa-instagram
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Indirizzo

Via Don Giuseppe Mucciardi, 5
86020 Campochiaro CB

Indirizzo

Via Francesco de Sanctis, Campobasso
(get location)

Email

mclab@unimol.it

Articoli recenti

Saluti del rettore Unimol

15 Gennaio, 2024

Molise Contamination Lab: uno strumento nuovo per puntare sui talenti, sull’innovazione e sulle start up

Gennaio 2024

Il Molise Contamination Lab: il futuro dell’innovazione regionale

Gennaio 2024

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi notizie e aggiornamenti dal pianeta C-Lab