logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
Contatti
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
SIW
Home Portfolio SIW

SIW

Edizione

Prima Edizione

Team

CEO – Andrea Colacicco

Obiettivo

Fornire una web app per tenere traccia delle proprie spese e transazioni.

Categoria

Economy

Missione aziendale

Fornire una web app per tenere traccia delle proprie spese e transazioni.

Attività

SYW.io è una web app per tracciare e sincronizzare le proprie spese e le proprie transazioni su conti e portafogli decentralizzati e non. Offre la possibilità di gestire obiettivi e calendarizzare le proprie spese; velocizza l’inserimento di dati all’interno della web app tramite l’uso di un’AI, il tutto con una forte privacy sui propri dati, conti e portafogli.

Bisogno da soddisfare

Oggi il consumatore fatica a tenere traccia di tutti i movimenti monetari dei diversi conti e portafogli. SYW.io punta ad aiutare gli utenti nel tracciamento dei dati e nel risparmio, conseguito dalla giusta allocazione della propria gestione monetaria.

Prodotto/Servizio

Ri.Generia.MoL si propone di creare un’intermediazione tra imprese che necessitano smaltire i propri scarti di produzione e imprese che possono potenzialmente acquisirli come input.

Modello di Business

La web app si basa su un utilizzo freemium con un possibile upgrade del pacchetto premium al costo di € 4 con cadenza mensile o di € 43,20 con cadenza annuale. Altri proventi derivano dalla vendita di dati anonimizzati ad aziende e da cinque spazi pubblicitari in app venduti mensilmente.

Mercato

Il mercato della fintech italiano cresce del 240% e vale 880 milioni (2022 – da www.money.it). La concorrenza è forte, con numerose app a disposizione per gli utenti, ma l’innovazione e l’attenzione al cliente possono fare la differenza nel raggiungere il successo.

Strategia di marketing/commercializzazione

La strategia di marketing scelta consiste nel pubblicizzare la web app tramite le principali piattaforme social (es. Facebook, Instagram, Tiktok, Youtube). Altre modalità con cui la web app viene pubblicizzata è sia tramite refferal link, con il quale gli utenti possono condividere sconti su pacchetti annuali o mensili, sia tramite la partecipazione ad eventi e fiere da parte del team di SYW.io..

Vantaggio competitivo

Il vantaggio competitivo si fonda sulle seguenti competenze-chiave:
Introduzione di una AI

  • Sincronizzazione di portafogli decentralizzati e non
  • Velocizzazione inserimento dati
  • Forte privacy
SHARE ARTICLE
WhatsappFacebookLinkedin
economia spese transazioni

PREV

NEXT

Related Projects

Italian Roots Molise

Team I Edizione

GreenNutrition

Team I Edizione

My Health

Team I Edizione

Il Molise Contamination Lab è un progetto finanziato dalla Regione Molise con fondi FSC, attuato da Sviluppo Italia Molise S.p.a. in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise – Delibera del CIPESS n. 20 del 29 aprile 2021

logo-regione-molise
logo-unimol
sviluppo-molise-logo-fb
FSC
logotype

Il Molise Contamination Lab è un laboratorio multidisciplinare per lo sviluppo di progetti d’innovazione dell’Università del Molise

Fa-facebook-fFa-linkedin-inFa-instagram
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Indirizzo

Via Don Giuseppe Mucciardi, 5
86020 Campochiaro CB

Indirizzo

Via Francesco de Sanctis, Campobasso
(get location)

Email

mclab@unimol.it

Articoli recenti

Saluti del rettore Unimol

15 Gennaio, 2024

Molise Contamination Lab: uno strumento nuovo per puntare sui talenti, sull’innovazione e sulle start up

Gennaio 2024

Il Molise Contamination Lab: il futuro dell’innovazione regionale

Gennaio 2024

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi notizie e aggiornamenti dal pianeta C-Lab