logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
Contatti
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
logotype
logotype
  • HOME
  • MOLISE C-LAB
  • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNERS
  • GALLERY
Ri-Generia.Mol
Home Portfolio Ri-Generia.Mol

Ri-Generia.Mol

Edizione

Prima Edizione

Team

Fabrizia Niro, CEO
Arianna D’Alessandro, CFO
Stefano Ricciuti, COO
Andrea Colacicco, CTO
Giulia Casolaro, Account Manager

Obiettivo

Creazione di un marketplace improntato sulle logiche dell’economia circolare, promuovendo l’incontro tra green demand e green offer delle imprese.

Categoria

Green economy

Missione aziendale

Creazione di un marketplace improntato sulle logiche dell’economia circolare, promuovendo l’incontro tra green demand e green offer delle imprese.

Attività

Ri-Generia.Mol è una piattaforma digitale attraverso la quale le imprese vengono messe in contatto tra di loro al fine di realizzare la compravendita di scarti di produzione, creando una nuova catena di smaltimento rifiuti industriali – approvvigionamento materie prime seconde.

Bisogno da soddisfare

Oggi smaltire i residui di produzione rappresenta una quota di costo sempre più ingente per le imprese. Inoltre, le tensioni internazionali hanno portato ad un esponenziale aumento dei prezzi delle materie prime e ad una conseguente difficoltà nell’approvvigionamento.

Prodotto/Servizio

Ri.Generia.MoL si propone di creare un’intermediazione tra imprese che necessitano smaltire i propri scarti di produzione e imprese che possono potenzialmente acquisirli come input.

Modello di Business

Il nostro modello B2B si alimenta attraverso due flussi di entrate:
– Main revenue stream: abbonamento base (€ 39,99/mese) e abbonamento premium (€ 79,99/mese);
– Additional revenue stream: quota percentuale trattenuta per il servizio di trasporto scarti, fornito da un partner logistico.

Mercato

I settori della circular economy e dell’e-procurement sono in crescita in tutt’Europa ma soprattutto in Italia.
Nonostante la presenza di importanti competitors, il mercato risulta ancora aggredibile.

Strategia di marketing/commercializzazione

La scelta di una piattaforma online è il mezzo più pratico e veloce per permettere al nostro target, dentro e fuori regione, di avvalersi dei servizi da noi offerti.
La strategia di marketing di Ri-Generia.MoL è prettamente digitale e si evolve secondo due parametri:
– Una strategia di massa per coinvolgere più imprese possibili, sfruttando i social network;
– Una strategia super personalizzata per gli utenti già abbonati al servizio.
Nello specifico, i canali digital da noi utilizzati sono sito web e landing page, posizionamento sui motori di ricerca, LinkedIn Ads e newsletter.

Vantaggio competitivo

Il vantaggio competitivo si fonda sulle seguenti competenze-chiave:
• Focus su un’area geografica limitata (Molise e regioni limitrofe) che porta ad avere una conoscenza approfondita del cliente
• Erogazione di servizi non coperti dalla concorrenza, quali gestione dei flussi logistici in entrata e uscita e certificazione di percorso dei prodotti oggetto di compravendita

SHARE ARTICLE
WhatsappFacebookLinkedin
app mobile wallet

PREV

NEXT

Related Projects

Italian Roots Molise

Team I Edizione

GreenNutrition

Team I Edizione

My Health

Team I Edizione

Il Molise Contamination Lab è un progetto finanziato dalla Regione Molise con fondi FSC, attuato da Sviluppo Italia Molise S.p.a. in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise – Delibera del CIPESS n. 20 del 29 aprile 2021

logo-regione-molise
logo-unimol
sviluppo-molise-logo-fb
FSC
logotype

Il Molise Contamination Lab è un laboratorio multidisciplinare per lo sviluppo di progetti d’innovazione dell’Università del Molise

Fa-facebook-fFa-linkedin-inFa-instagram
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Indirizzo

Via Don Giuseppe Mucciardi, 5
86020 Campochiaro CB

Indirizzo

Via Francesco de Sanctis, Campobasso
(get location)

Email

mclab@unimol.it

Articoli recenti

Saluti del rettore Unimol

15 Gennaio, 2024

Molise Contamination Lab: uno strumento nuovo per puntare sui talenti, sull’innovazione e sulle start up

Gennaio 2024

Il Molise Contamination Lab: il futuro dell’innovazione regionale

Gennaio 2024

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi notizie e aggiornamenti dal pianeta C-Lab